
La caratteristica spiaggia minerale
Geologia, Benessere e Natura
La spiaggia dell'Acqua di Mare, nel Golfo dell’Asinara (Sardegna), è carateristica per la sabbia scura, che ogni tanto sale in superficie. Ricca di minerali come la magnetite, e per le acque cristalline. La sua particolarità geologica e le proprietà benefiche la rendono unica.
Il mare ha ricevuto la “Bandiera Blu”, riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione. L'acqua cristallina si mantiene bassa per diversi metri dalla riva rendendo la location ideale per la presenza di bambini.
Benefici per il Corpo e la Mente
La sabbia nera ferrosa, come quella che si può trovare a Sorso, potrebbe dare alcuni benefici, grazie al calore e ai minerali contenuti nella sabbia. Camminare su di essa, in generale, rinforza la muscolaturai.
Benefici della sabbia nera ferrosa:
Psammatoterapia: l'immersione del corpo nella sabbia calda (sabbiatura) è un trattamento termale noto che può alleviare dolori articolari e problemi reumatici.
Rinforzo muscolare: camminare sulla sabbia, anche se nera, è un'attività fisica che aiuta a rafforzare la muscolatura, offrendo un'alternativa leggera all'esercizio
Ambiente e Natura
La spiaggia è circondata da macchia mediterranea con dune, ginepri e piante autoctone, che proteggono l’ecosistema costiero e arricchiscono la biodiversità locale.
Curiosità: gli accessi alla spiaggia di Platamona sono chiamati "pettini" perché la loro disposizione ricorda appunto quella di un pettine, con dei "denti" che si estendono verso il mare. In pratica, si tratta di strade o percorsi che conducono dalla strada principale alla spiaggia, creando una sorta di separazione tra le diverse zone di accesso, simile alle distanze tra i denti di un pettine.